Il primo e più importante documento da tenere sempre con sé quando si guida è la patente di guida in corso di validità e adeguata al tipo di veicolo che si sta guidando. A seguito di un sinistro stradale, è obbligatorio riparare l’auto per ottenere un risarcimento dall’assicurazione? Nel caso della riparazione di un’auto, invece, anche a seguito di un grave sinistro, non esiste alcun obbligo di rilascio di una certificazione da parte dei tecnici. Sara Garziera, La ringrazio.. buona giornata e buon lavoro, Ciao . Per questo motivo il perito, prima di procedere con la valutazione dei danni, potrebbe chiedere una prova dell’avvenuta riparazione effettuata dopo il precedente incidente. Non riparare il veicolo dopo un sinistro comporta comunque delle conseguenze che è importante conoscere prima di decidere di intraprendere questa strada. Sarebbe il caso di contattare il liquidatore e di fare istanza di accesso agli atti per vedere la valutazione che il perito ha fatto del valore della sua auto. Avv. Se lei sottoscrive poi una nuova polizza per il rischio grandine con un’altra Compagnia, la relativa assicurazione le coprirà i danni che si verificano dal momento della sottoscrizione della polizza in poi, non anche i danni pregressi. Dopo aver capito l’importanza della stipula di una Assicurazione Cristalli per la tutela della propria auto e quali sono le migliori polizze in circolazione è il momento di scoprire le tempistiche e l’iter da seguire per ottenere il risarcimento dei danni e la riparazione o la sostituzione dei vetri. Franchigia assicurativa Le polizze R.C.A. Se le viene pagato il valore che aveva l’auto prima dell’incidente, questo importo non comprende l’IVA. Avv. Copyright © 2021. Questi elementi possono emergere a seguito di indagini effettuate dall’Assicurazione. Se il pagamento lo ha invece ottenuto in forza di una polizza (es. Ciclista o rider in bici investito da un’auto: il risarcimento danni, La responsabilità solidale negli incidenti stradali, Risarcimento danni del terzo trasportato a seguito di incidente. L’offerta inferiore al danno reale che lei ha subito non va accettata e non ha nessun motivo d’essere: lei ha diritto di ricevere il risarcimento per intero e non deve aggiungere nulla di tasca sua. Avv. E’ necessario comunque partire sempre dalla perizia effettuata dal perito dell’Assicurazione. Buona giornata, All Rights Reserved. Non c’è più l’obbligo di esporre il contrassegno di assicurazione che le compagnie non emettono più dal 2015. L’assicurazione paga il danno solo se il veicolo viene riparato? se ha già affidato la pratica ad un ufficio risarcimento (presumo ad una Infortunistica), purtroppo io non posso fare molto. Sara Garziera, Salve ho subito un danno e il perito tramite il carroziere e venuto ….dovrebbe arrivarmi l assegno per la cifra del danno, ma posso evitare di ripararlo o sono obbligato? Perché in questo caso le valutazioni sono diverse e, soprattutto, bisogna analizzare le condizioni di polizza per capire cosa l’Assicurazione può o meno legittimamente fare e pretendere. auto che varia per i singoli paesi. In più hanno contattato il carrozziere senza sapere chi fosse ed hanno contattato tra di loro. In bocca al lupo comunque e grazie per il contatto, 1915 c.c. Il solo fatto che Lei abbia subito, a distanza anche di poco tempo, un danno che coinvolge lo stesso punto dell’autovettura, di per sé e da solo, non ritengo sia un elemnto che possa dare adito ad accuse per frode assicurativa. Hai delle domande? ... fiscale relativa alla riparazione. Grazie, Buongiorno Gianni, può fare un’istanza di accesso agli atti e richiedere copia della perizia redatta dal perito dell’Assicurazione. Grazie, Buongiorno Ciro, Se in futuro la vettura subisse un danno nello stesso punto, con il riconoscimento della ragione nel sinistro, anche qualora venisse venduta e quindi in mano ad altra persona, il danno viene riconosciuto e pagato dall’assicurazione? Consiglio: in questi casi è sempre bene tenere delle fotografie del punto dell’auto non riparata, in modo da riuscire poi ad avere una prova di come era l’auto prima del futuro incidente. Salve ho subito un sinistro con ragione accertata da parte degli organi competenti ,aperto il sinistro e giunti alla stima dei danni mi si dice che i danni superano il valore di mercato dell’ auto e quindi se non prevedo alla riparazione l assicurazione non è tenuta a pagare il danno ma daranno un valore x all auto e pretenderanno la demolizione prima della liquidazione.io ho chiesto di essere liquidato ma senza la presentazione delle fatture quindi il danno senza IVA e possibile? Avv. Consulenza gratuita per risarcimento da incidente stradale, Richiedi una consulenza gratuita su questo argomento, Incidente su auto già danneggiata e non riparata, risarcimento del danno patrimoniale per lucro cessante e danno emergente, Quando il danno supera il valore del veicolo, quando il danno supera il valore del veicolo. La mancanza dell’obbligo a contrarre, ovvero l’esistenza di meccanismi che isolano dalla formazione dei prezzi di mercato i rischi ... percentuale dei premi dell’assicurazione R.C. Spero di essere stata sufficientemente chiara, buona giornata Grazie a lei, In tal senso il Tribunale di Nola, sentenza 4 giugno 2012, che riprende a sua volta l’orientamento costante della Cassazione Civile (“… il prestatore d’opera, se conviene con il committente di prendere in consegna il bene per l’esecuzione della prestazione principale su di esso, assume, ai sensi degli artt. - fiscalmente, nulla (se la riparazione la fai tu e non il tuo amico); - in termini di sicurezza, dipende da che intervento si tratta; - in relazione all'assicurazione, dipende se l'assicurazione (tua o del danneggiante) consentono il fai-da-te. Sulle nostre strade circolano molti veicoli datati, dal prezzo di mercato ormai minimo, e in caso di incidenti stradali di una certa entità, le spese di un’eventuale riparazione sarebbero di gran lunga superiori al loro valore commerciale. Grazie Ho avuto occasione di acquistare un veicolo incidentato e il danno è stato liquidato al precedente proprietario che non ha riparato l’auto. Durante la sosta forzata del veicolo infatti, il proprietario ha comunque dei costi fissi da sostenere, nonostante l’indisponibilità del mezzo, come il bollo auto e l’assicurazione obbligatoria sulla responsabilità civile auto. L'assicurato è libero di scegliere dove far eseguire le riparazioni ad eccezione del rimborso in forma specifica. Poi, sul fatto che lei possa non effettuare la riparazione é necessario verificare se nella polizza è stato convenuto o meno qualcosa di specifico in tal senso. adesso mi hanno purtato la macchina in una officcina perche domani deve venire il perito per vederla. Viene esibito all’Assicurazione un preventivo di spesa per le riparazioni da effettuarsi incarrozzeria, come indicate in perizia. Ti è capitato un caso simile?Scrivici qui sotto, saremo lieti di risponderti! Quello stabilito dalla Corte di Giustizia UE è un principio che porterà a conseguenze dirette per le tasche dei tanti cittadini che possiedono un auto vecchia e non utilizzata. In altri termini, il danneggiato ottiene il risarcimento del danno anche se poi decide di non procedere alla riparazione ? Abbiamo compilato la constatazione amichevole e mandato tutto all’assicurazione. Fatto la perizia dei mezzi, dopo più di due mesi mi dicono che il danno della moto non è reale, allora ho mandato le foto della moto prima dell’incidente per vedere che era nuova, ma loro dicono che non è possibile che la moto si abbia fatto tutto quel danno. Se si dispone di una polizza di assicurazione sanitaria privata che si sia acquistato singolarmente o attraverso il piano di salute del gruppo di un datore di lavoro, la vostra compagnia di assicurazione probabilmente offre un periodo di adesione aperta ogni anno come un'opportunità per aggiungere o eliminare carico dalla vostra politica. benvenuta e grazie per il suo intervento. Avv. Secondo quanto stabilito dall’articolo 2058 del Codice civile, il danneggiato può chiedere il risarcimento in forma specifica tutte le volte che il ripristino sia in tutto o parzialmente possibile. Questo perché il nuovo incidente andrebbe ad incidere sul valore di un’auto già danneggiata e quindi già deprezzata. Sono obbligato ad effettuare riparazione oppure posso decidere di non farla e quindi non inviare fattura? Resta infatti fermo il diritto del soggetto assicurato e danneggiato ad ottenere il risarcimento del danno, anche se decide di non procedere alla riparazione. È normale che a quasi un mese non conosco ancora il nome dell’assicurazione del sx e tantomeno il numero di pratica. Se il pagamento lo ha ricevuto da parte dell’assicurazione RC del camion, può certamente non procedere alla riparazione (Le consiglio di inviare una comunicazione scritta all’assicurazione in cui fa presente che per ora non provvederà alla riparazione e che pertanto ora non è in possesso della fattura: se l’assicurazione Le chiederà la restituzione dell’IVA dovrà restituirla). In questo articolo cercheremo di rispondere a queste domande, trattando anche i casi in cui l’entità dei danni subiti sia superiore al valore commerciale del veicolo e le circostanze nelle quali è possibile ottenere un risarcimento del danno da fermo tecnico. Sono obbligato a riparare l’auto se l’assicurazione mi paga il danno? Assicurazioni Alessandria di Emanuele Musollini, Perdita o riduzione della capacità lavorativa specifica e generica. Come posso fare? La ringrazio per il contatto e Le auguro una buona giornata, può evitare di riparare l’auto e tenere l’ammontare del danno. SG Studio Legale sono io. E obbligo, per chi si ritrova l’auto danneggiata in modo grave in seguito a un sinistro, di farla riparare e di revisionarla entro 60 giorni. NOVITÀ!!! Sara Garziera, Buongiorno, la mia assicurazione ha chiesto alla carrozzeria di ricalcolare il preventivo ritenendolo troppo alto. Una seconda problematica conseguente la mancata riparazione del veicolo si potrebbe presentare in caso di un successivo incidente stradale. Se la demolisce, ha diritto ad avere anche il valore del relitto. ⛔️ Obbligo di riparazione presso i centri convenzionati con l'assicurazione ... l proprio riparatore il cui nome non rientra nell'elenco dell'assicurazione. Cosa dovrei fare? Dopo un mese incappo in un altro incidente che coinvolge la stessa parte non riparata. grazie per averci contattato. Ci pensi! Sulla denuncia ho fornito i miei dati personali compreso di iban, posso decidere di ricevere direttamente io il rimborso per poi procedere alla riparazione del danno? grazie, Buongiorno, Vi racconto come sto e come procede l’attività dello Studio in questo periodo. sono stato coinvolto in un inccidente stradale con la mia macchina. Cordiali saluti, Buongiorno Gerardo, Cessione di credito per le spese di riparazione del veicolo: occorre la fattura. Da Golgi, inoltre, ci avvaliamo della cessione del credito dopo un sinistro: scopri di più! <