Copre le visite mediche, la fisioterapia, le rette di degenza e i medicinali. Prima della sottoscrizione leggere il set informativo, disponibile presso le filiali della Banca e sul sito internet della Compagnia www.intesasanpaoloassicura.com una diaria (paga) giornaliera per ogni giorno di lavoro perso. infortuni del conducente. Inoltre, di norma, le compagnie di assicurazione pongono come soglia d'età assicurabile i 75 anni. tutta la giornata e a prescindere dall’attività svolta. É un infortunio la puntura di un insetto, dato che produce lesioni fisiche ed è dovuta ad una causa esterna, fortuita e violenta. 29 - Criteri di indennizzabilità: "La società corrisponde l'indennizzo per le conseguenze dirette, esclusive ed oggettivamente constatabili dell'infortunio. La Polizza Infortuni non si attiva quando l’incidente avviene durante una catastrofe naturale, come un terremoto o un alluvione, o nell’ambito di uno stato di guerra dichiarata. Per un professionista, invece, potrebbe essere molto utile assicurarsi un sostegno economico in caso di momentanea inabilità lavorativa. Non è un infortunio un incidente stradale verificatosi a causa di uno stato di ebbrezza del conducente, in quanto prevedibile e non fortuito. "Recesso" nelle notizie giuridiche. un indennizzo in favore dei beneficiari superstiti (per il caso morte). Ancora una volta le specifiche del prodotto assicurativo sono però la fonte a cui fare affidamento per individuare se un prodotto risponda o meno alle proprie esigenze per un’assicurazione sugli infortuni. Condizioni di Assicurazione redatte secondo le Linee Guida per contratti semplici e chiari del Tavolo tecnico ANIA - Associazioni Consumatori - Associazioni Intermediari. all’età (in genere il limite massimo per cui le imprese stipulano questa polizza è di 70 anni). SEZIONE 1 INFORTUNI (sempre operante) La copertura riguarda gli Infortuni subiti da ciascuna persona assicurata individuatain Polizza. Solitamente nelle polizze infortuni è riconosciuto un indennizzo quando l’invalidità supera almeno il 25%, come stabilito dalle tabelle INAIL. La polizza opera anche per i cercatori di funghi (valida per tutte le tessere esclusa la Tessera Tartufai) che non siano titolari di porto d'armi uso caccia o uso sportivo. Con il termine "infortunio" s'intende un evento traumatico dovuto a cause fortuite, violente ed esterne che causi lesioni fisiche (non psicologiche) obiettivamente constatabili che abbiano, come conseguenza, un'inabilità temporanea, un'invalidità permanente o il decesso. Per l’elenco completo delle esclusioni si rimanda al DIP aggiuntivo. Esclusioni e limitazioni della polizza atti vandalici. Esclusioni e concause Ti consigliamo di tenere a mente cosa non è incluso nella polizza. 186321-001-112019. 12 di 19 Inoltre, di norma, le compagnie di assicurazione pongono come soglia d'età assicurabile i, Come scegliere la migliore polizza infortuni, Alcune polizze, infatti, offrono una protezione qualora l’assicurato si trovi nell’incapacità fisica (totale o parziale) di svolgere le proprie mansioni per un periodo limitato. Le esclusioni dalla polizza infortuni Sono previste alla Sezione 3.2 dell’attuale polizza A) Esclusioni in base alla causa dell’infortunio «Art. all’ambito temporale della copertura (ad esempio, una garanzia 24 ore su 24 risulterà più costosa di una legata soltanto alle ore lavorative). Esclusioni L' esclusione viene espressa sotto forma di clausola all'interno della polizza assicurativa, quale che sia il ramo di appartenenza e l'oggetto della garanzia. Regione Liguria p.i. apparire infortuni pur senza esserlo tecnicamente, nelle polizze l'evento viene incluso od escluso esplicitamente cosi' come altri eventi che stanno a metà strada tra la malattia e l'infortunio come ad esempio i colpi di sole. Il premio è strettamente legato a specifici fattori: Alcune categorie di soggetti possono non risultare assicurabili come i soggetti affetti da tossicodipendenza o alcolismo, da malattie mentali, da alcuni tipi di diabete. Questo tipo di polizza è, infatti, estremamente utile sia ai lavoratori autonomi sia ai subordinati (anche se già tutelati dall'Assicurazione obbligatoria INAIL per gli infortuni sul lavoro), dato che fornisce un sostegno economico all'assicurato e alla sua famiglia in un momento in cui l'assicurato non è fisicamente in grado di portare avanti la sua abituale attività lavorativa. 30 delle Condizioni di … L'eventuale proroga tacita, inserita nel contratto, non può superare i due anni. Ecco alcuni esempi di esclusioni nelle assicurazioni infortuni: infortuni dovuti a cause pregresse rispetto alla stipula della polizza. Concept & Design Skill Lab s.r.l. ... Art. Mod. Infine, prima di firmare la polizza, bisogna prestare molta attenzione anche alle clausole relative alle esclusioni, ossia tutti quei casi in cui l'assicurazione si riserva il diritto di non erogare il risarcimento. Ma non sono infortuni nel senso piu' stretto del termine. Esistono, però, anche soggetti che non sono assicurabili, ossia persone affette da particolari malattie o dipendenze, come ad esempio: In caso tali patologie si verificassero successivamente rispetto alla data di stipula, divengono causa di cessazione del contratto. la scelta dipende dalle specifiche caratteristiche del lavoratore e da quali rischi ci si voglia difendere. 3. La franchigia, invece, è la percentuale di invalidità entro cui la compagnia assicurativa non eroga alcun risarcimento ed è, di solito, fissata al 5%.